Lavori di salvaguardia e valorizzazione del territorio di Quincinetto (Costruzione di nuova Scuola dell'Infanzia)

Via XXV Aprile, 10010 Quincinetto (TO)

Importo lavori presunto: € 296.000,00
Responsabile coordinamento della progettazione: Francesca Puzzello
Progettisti: Fabio Sessa, Francesca Puzzello
CSP e CSE: Giandomenico Pison
Fonti di finanziamento:
-
Contributo previsto nell’ambito del Fondo per la valorizzazione e la promozione delle aree territoriali svantaggiate confinanti con le regioni a statuto speciale, nell’ambito del Bando di cui al Decreto del Capo Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 07/12/2020 e del DPCM del 21/09/2020, con riferimento all’annualità 2023, per € 435.316,00
-
Incentivo GSE Conto Termico 2.0
Data intervento: in fase di realizzazione
Importo lavori presunto: € 210.788,92
Progettisti: Fabio Sessa, Francesca Puzzello
CSP e CSE: Giandomenico Pison
Fonti di finanziamento:
-
Contributo assegnato con Decreto del Ministero dell’Interno del 07.12.2020, per Euro 21.824,00, nell’ambito del Fondo per la progettazione definitiva ed esecutiva relativa a interventi di messa in sicurezza di cui all’art. 1, commi da 51 a 58 della legge n. 160 del 27 dicembre 2019, e all’art. 45 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito con modificazione dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126
-
Contributo previsto nell’ambito del Fondo per la valorizzazione e la promozione delle aree territoriali svantaggiate confinanti con le regioni a statuto speciale, nell’ambito del Bando di cui al Decreto del Capo Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 07/12/2020 e del DPCM del 21/09/2020, con riferimento alle annualità 2018 – 2019, per €109.089,72
-
Contributo previsto nell’ambito del Fondo per la valorizzazione e la promozione delle aree territoriali svantaggiate confinanti con le regioni a statuto speciale, nell’ambito del Bando di cui al Decreto del Capo Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 07/12/2020 e del DPCM del 21/09/2020, con riferimento all’annualità 2023, per € 96.590.91;
-
Incentivo GSE Conto Termico 2.0
Data intervento: in fase di realizzazione
.jpg)
.jpg)
Importo lavori: € 335.242,15
Progettisti: Fabio Sessa, Francesca Puzzello, Germana Ravazzolo
DL: Fabio Sessa
Geologo: Paolo Gelci
CSP e CSE: Giandomenico Pison
Fonti di finanziamento:
-
Contributo assegnato con Decreto del Ministero dell’Interno del 07.12.2020, per € 62.678,72, nell’ambito del Fondo per la progettazione definitiva ed esecutiva relativa a interventi di messa in sicurezza di cui all’art. 1, commi da 51 a 58 della legge n. 160 del 27 dicembre 2019, e all’art. 45 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito con modificazione dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126
-
Contributo previsto nell’ambito del Fondo per la valorizzazione e la promozione delle aree territoriali svantaggiate confinanti con le regioni a statuto speciale, nell’ambito del Bando di cui al Decreto del Capo Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 07/12/2020 e del DPCM del 21/09/2020, per € 437.321,28
Data intervento: ultimazione lavori maggio 2023